![]() | |||
clikka sull'immagine per vederla ingrandita |
un po di storia...
pare che il primo confetto, realizzato da un arabo, fosse un prodotto
farmaceutico racchiuso in un guscio dolce che serviva a mitigarne il sapore
sgradevole, intorno al 1200 verranno realizzati i confetti con la mandorla
all'interno di un guscio di miele indurito.La bomboniera nasce in Italia alla fine
del XVsec, il suo nome deriva dal francese bonbon e sono i nobili che si
sposano a scambiarsi ricchi cofanetti pieni di dolci a base di zucchero.I meno
ricchi invece usavano scambiarsi sacchetti di stoffa o di carta che
contenevano dolci.Ma é solo con in matrimonio di Vittorio Emanuele e Elena
del Montenegro che le bomboniere assunsero il significato che hanno oggi. E
con loro che nasce la tradizione di regalare bomboniere come ringraziamento
dei doni ricevuti per la cerimonia.
Che sia per un matrimonio,un battesimo,una cresima, la comunione o laurea
questo piccolo presente se si fa una festa non può mancare, le possibilità di
scelta sono pressoché infinite, si parte da quelle più costose a quelle dai
prezzi contenuti, l'importante é avere buon gusto nella scelta.
Le più raffinate sono quelle in argento o cristallo, oppure quelle realizzate
artigianalmente.
E.... se fosse una femminuccia?!?
Nessun commento:
Posta un commento